Concorso d'Eleganza Varignana 1705
III Edizione
Nelle colline bolognesi, cuore pulsante della Motor Valley, Palazzo di Varignana ha ospitato la terza edizione del Concorso d’Eleganza Varignana 1705: un weekend straordinario che ha unito automobili d’epoca, cultura e lifestyle italiano.
Trentasette vetture rare e di grande fascino hanno preso parte a un evento che, in soli tre anni, si è affermato tra i più esclusivi d’Europa, attirando collezionisti, appassionati e una giuria internazionale di esperti.
Best of Show
A conquistare il titolo più ambito è stata l’Alfa Romeo 6C 2500 SS Berlinetta Pinin Farina (1950), presentata da Corrado Lopresto. Un esemplare unico, considerato la prima auto della storia a introdurre i doppi fari anteriori, simbolo di un design rivoluzionario che ha segnato generazioni.
Il fascino delle leggende
L’entusiasmo del pubblico si è acceso davanti alla Ferrari 121 LM (1955) di Elad Shraga, che ha ricevuto sia il People’s Choice Award sia il Premio Speciale Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Un’auto rarissima – solo quattro esemplari prodotti – che ha scritto pagine memorabili delle corse di durata con piloti come Shelby, Hill e Miles.
I vincitori di classe
Ogni classe del concorso ha raccontato un capitolo della storia dell’automobile:
- Supercar Class: Lamborghini Miura P400 (1968) – Nicola Sacchetti
- Vintage Elegance: Bugatti Type 49 (1931) – Silvia Nicolis
- Motori per il Dopoguerra: Fiat 8V (1950) – Daniele Ferrua (anche Premio ASI)
- Raffinatezza Italiana: Lancia Aurelia B20 IV Serie (1955) – Gianluca Garagnani
- Gioielli di Maranello: Ferrari 330 GTC Speciale (1967) – Brandon Wang (anche Trofeo Motor Valley)
- Aerodynes: Alfa Romeo 6C 2500 SS Berlinetta Pinin Farina (1950) – Corrado Lopresto
- Auto in Divisa: Porsche 911 Carrera 3.2 Targa (1989) – Lorenzo Matteucci
Un weekend all'insegna dell'eccellenza italiana
Novità del 2025, i Classic Car Talks hanno aperto un dialogo tra storia, tecnologia e futuro delle auto d’epoca, con interventi di esperti di motorsport, accademia e finanza. Un forum che ha arricchito l’esperienza del concorso, rendendolo non solo celebrazione di bellezza, ma anche luogo di riflessione e cultura.
Incorniciato dall’ospitalità raffinata di Palazzo di Varignana — resort immerso in 30 ettari di paesaggi e con cinque ristoranti e una wellness spa — il Concorso d’Eleganza Varignana 1705 si è confermato come uno degli appuntamenti più attesi del calendario internazionale, grazie anche al sostegno di prestigiosi partner e istituzioni.
Parlano di noi:
Un ringraziamento speciale a tutti i Partner dell'edizione 2025:
Contattaci
Per qualunque informazione è a disposizione la segreteria organizzativa all'indirizzo info@varignana1705.com
